Le fave sono uno degli alimenti più antichi e versatili della dieta mediterranea. Un tempo definite il “cibo dei poveri”, oggi tornano protagoniste grazie al loro elevato valore nutrizionale, al basso costo e alla loro capacità di adattarsi a tantissime ricette sane e gustose.
Origini e varietà botaniche della fava
La pianta delle fave (Vicia faba) è originaria dell’Asia Minore ed è coltivata da secoli sia per l’alimentazione umana che animale. È una pianta erbacea annuale, robusta e resistente, capace di crescere fino a 140 cm.
In base alla dimensione del seme, si distinguono 3 varietà principali:
👉 Vicia faba var. maior – Fava grossa, dai semi grandi e appiattiti, ideale per l’alimentazione umana.
👉 Vicia faba var. minor – Favino, con semi piccoli e tondi, usati per foraggio o sovescio.
👉 Vicia faba var. equina – Favetta, semi medi, utilizzata sia per animali che per consumo umano in granella fresca o surgelata.
Fave fresche e fave secche: le due anime dello stesso legume
Fave fresche: si raccolgono tra aprile e maggio, quando i semi sono teneri e dolci. Ideali da gustare crude o in piatti primaverili.
Fave secche: si raccolgono quando i baccelli sono maturi ma non secchi del tutto. Vengono essiccate naturalmente e poi sgranate. Perfette per zuppe, puree, vellutate e preparazioni tradizionali.
Proprietà Nutrizionali delle Fave
Le fave decorticate del Contadino sono un vero superfood naturale:
Componente | Quantità |
---|
Acqua | 84% |
Proteine | 5% |
Fibre | 5% |
Carboidrati | 4,5-5% |
Grassi | 0,4% |
Contengono inoltre:
Vitamina A, vitamina K, acido folico
Ferro, magnesio, potassio, rame, fosforo e selenio
Benefici delle Fave: Perché mangiarle spesso
Favoriscono la perdita di peso
Ottime per contrastare i sintomi del Parkinson (contengono L-dopa naturale)
Indicate in gravidanza per l’alto contenuto di folati
Riducono colesterolo e glicemia
Stimolano la diuresi e depurano l’organismo
Come cucinare le Fave Secche
Fave intere secche
Ammollo: 12 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua almeno una volta
Cottura: 60 minuti in pentola normale dall’ebollizione, oppure 30 minuti in pentola a pressione
Fave decorticate
Fave 100% Italiane: il nostro orgoglio agricolo
Le nostre fave intere e decorticate provengono esclusivamente da coltivazioni italiane, selezionate per qualità, grandezza e sapore.
Quest’anno l’annata è stata eccellente: semi grandi, teneri e gustosi, perfetti per ogni preparazione.
Idee per ricette con le fave
✔ Fave e cicorie – ricetta pugliese tipica, semplice e nutriente
✔ Fave fritte – snack croccante tradizionale
✔ Purea di fave – vellutata proteica e rustica
✔ Zuppa fave e patate – comfort food sano
✔ Pasta con fave fresche – piatto primaverile e saporito
Dove acquistare le nostre Fave
FAVE DECORTICATE 👉 Acquista qui
FAVE INTERE 👉 Scopri il prodotto