La Pasta e Fagioli è un classico intramontabile della cucina italiana, amato per il suo sapore rustico e la sua semplicità. Oggi vi proponiamo una versione vegana, gustosa e ricca di nutrienti, ideale per chi cerca un piatto sano e completo.
Proprietà dei fagioli borlotti
I fagioli borlotti sono una preziosa fonte di proteine vegetali, fibre, calcio, magnesio e potassio (rispettivamente 127 mg, 1332 mg e 156 mg ogni 100 g). Contengono inoltre composti solforati e cromo, utili per regolare la glicemia e i livelli di colesterolo, contribuendo così alla salute cardiovascolare e alla prevenzione dell’aterosclerosi.
Ingredienti per 4 persone
320 g di pasta corta
200 g di Fagioli borlotti del Contadino (secchi)
250 g di passata di pomodoro
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 spicchio d’aglio
2 foglie di alloro
Q.b. di rosmarino fresco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione della pasta e fagioli vegana
Metti i fagioli borlotti secchi in ammollo in acqua fredda per 8-10 ore, cambiando l’acqua almeno una volta.
Scola e risciacqua i fagioli, mettili in una pentola con acqua fresca, aggiungi le foglie di alloro e lessali per circa 40 minuti, fino a quando saranno teneri.
Prepara un soffritto tritando finemente cipolla, sedano e carota. Scalda l’olio in una pentola, aggiungi l’aglio sbucciato e le verdure, e fai soffriggere per circa 5 minuti.
Aggiungi i fagioli scolati con una schiumarola al soffritto, versa un mestolo della loro acqua di cottura e conserva il resto per la cottura della pasta.
Unisci la passata di pomodoro, sala, pepa e lascia cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti.
Preleva due mestoli del composto di fagioli e verdure, frullali con un mixer a immersione e tieni da parte la crema.
Versa la pasta nella pentola, coprila con l’acqua di cottura dei fagioli e cuoci mescolando di tanto in tanto fino a cottura al dente.
Spegni il fuoco, aggiungi la crema frullata e il rosmarino tritato, copri con un coperchio e lascia riposare 3 minuti.
Completa con una spolverata di pepe nero e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Conservazione
La pasta e fagioli è migliore appena preparata. Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno. Il condimento di fagioli senza pasta si conserva 2-3 giorni in frigo. Si sconsiglia la congelazione per mantenere gusto e consistenza ottimali.
Consigli e varianti
Per una versione più cremosa, aggiungi un po’ di brodo vegetale durante la cottura.
Puoi sostituire la pasta con formati integrali o senza glutine per adattarla alle tue esigenze.
Aggiungi erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo per un tocco in più.
Scopri i nostri Fagioli Borlotti del Contadino
Acquista i nostri fagioli borlotti di alta qualità, coltivati con cura e ideali per tutte le tue ricette tradizionali.