Cerchi un'alternativa originale e sana ai classici falafel? Prova i nostri falafel al forno di cicerchia, una ricetta vegana, gustosa e nutriente, perfetta per portare in tavola un legume antico dal sapore moderno. La cicerchia, legume rustico e proteico, torna oggi protagonista grazie alla sua versatilità in cucina.
Una ricetta semplice, economica e adatta anche a chi segue un'alimentazione vegetale.
Ricetta: Falafel al Forno di Cicerchia
Dosi: per 30-35 falafel
Tempo totale: 25 min (+ ammollo + riposo + cottura)
Ingredienti:
- 500 g di Cicerchia Italia del Contadino
2 cipolle piccole o 1 grande
1 ciuffo di prezzemolo (o 4 cucchiai tritati)
1 cucchiaino colmo di sale fino
1 cucchiaino di cumino (in polvere o semi)
Q.b. pepe nero macinato
Q.b. farina di ceci (per addensare)
Q.b. olio EVO
Preparazione:
1. Ammollo
Metti in ammollo la cicerchia in acqua fredda per 24 ore, cambiando l’acqua almeno 2 volte. Trascorso il tempo, scolala e sciacquala accuratamente.
2. Prepara il mix
Trita cipolla, aglio e prezzemolo (a mano o con un tritatutto). Unisci la cicerchia, il trito aromatico, sale, pepe e cumino in un mixer.
Frulla tutto fino a ottenere una consistenza pastosa e omogenea.
3. Riposo
Lascia riposare l’impasto in frigo per almeno 2 ore, coperto da pellicola o in un contenitore ermetico.
4. Forma i falafel
Preleva piccole porzioni di impasto e forma palline grandi come una noce. Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi farina di ceci.
5. Cottura al forno
Disponi i falafel su una teglia con carta forno, irrorali con un filo d’olio EVO e cuoci in forno statico a 180°C per 50 minuti, girandoli a metà cottura.
Variante fritta
Puoi anche friggerli in olio caldo per pochi minuti, fino a doratura.
Perché usare la Cicerchia?
La cicerchia è uno dei legumi più antichi della tradizione mediterranea, ricco di proteine, fibre, sali minerali (ferro, calcio, fosforo) e vitamine del gruppo B. Ha un sapore deciso e si presta perfettamente a ricette innovative come questi falafel.
Come servire i falafel
Accompagnali con:
Hummus di ceci o di barbabietola
Salsa tahina
Yogurt vegetale con limone ed erbe
Insalata fresca o pane pita
Conservazione
Dove acquistare la cicerchia?
Scopri la Cicerchia Italia del Contadino, coltivata con metodi tradizionali e selezionata con cura.
👉 Acquista ora sul nostro e-commerce:
Cicerchia Italia
📍 Oppure vieni a trovarci nel nostro negozio a Montoro di Filottrano (AN)!
Ringraziamenti
Un grazie speciale a Elena per aver condiviso con noi questa ricetta gustosa, genuina e originale!